Nuovo AperiZero Sabato 22 marzo: parliamo di infortuni in arrampicata!

aperizero

Combinata speciale

Segna la data: sabato 22 marzo torna AperiZero, il nostro ciclo di aperitivi che uniscono arrampicata, formazione e ritrovo della comunità arrampicatoria.

Abbiamo organizzato questa data in concomitanza con uno dei nostri Sabati Straordinari! Dopo una sessione speciale di boulder dalle 15:00 alle 19:00, potremo ritrovarci per un aperitivo e un interessante intervento sulla prevenzione degli infortuni in arrampicata sportiva.

Il tema della serata

L’argomento della serata è di grande interesse per tutti i climber: “Infortuni in Arrampicata Sportiva. Lesione della Puleggia: miti e nuove direzioni”.

A guidarci sarà Pier Alberto Bressan, fisioterapista con esperienza in terapia manuale, posturologia e riabilitazione per arrampicatori. Nel suo lavoro si occupa di prevenzione e trattamento degli infortuni legati alla pratica sportiva, con un focus specifico sul mondo del climbing: lavora con arrampicatori di tutti i livelli per aiutarli a recuperare dagli infortuni e migliorare la performance attraverso un approccio basato su esercizi specifici, educazione al movimento e strategie di prevenzione.

Programma della serata

  • 19:00 – Aperitivo
  • 19:30 – Intervento di Pier Alberto Bressan

L’evento è aperto a tutti e non serve prenotazione, basta presentarsi in via delle Cave 55!

Un’occasione da non perdere

Dopo il successo dei precedenti AperiZero, in cui abbiamo parlato di un secolo di arrampicata libera e di arrampicata a Trieste negli anni ‘80, siamo pronti per un altro appuntamento imperdibile.

La combinazione Sabato Straordinario + AperiZero rende questa data ancora più speciale: vieni a scalare nel pomeriggio e poi fermati con noi per un momento di formazione e condivisione!

Boulder Spirit Inside 2025: nuova data a settembre

Nuova data domenica 7 settembre!

La riforma dello sport: cosa significa davvero per una realtà come Gravità Zero

Negli ultimi mesi Gravità Zero ha affrontato le novità della Riforma dello Sport, un percorso impegnativo che ci ha permesso di rafforzare la nostra organizzazione e valorizzare il lavoro di chi ogni giorno fa crescere la nostra realtà.

To top