Gravità Zero ti fa crescere, sempre.

I corsi Camp sono dedicati a chi ha già una base di arrampicata e vuole continuare a migliorare tecnica, autonomia e prestazioni.

Dopo il Percorso Approach o un altro corso base, si può accedere al Camp Base, il primo passo del nostro programma di approfondimento, dedicato al consolidamento delle competenze e alla frequenza autonoma della sala boulder.

I corsi Camp 1, Camp 2, Camp 3 e Camp 4 sono ideati per permettere di rafforzare gradualmente le proprie tecniche di base fino a sperimentare quelle più avanzate e di diventare sempre più autonomi, partendo dal riscaldamento fino ad arrivare ad un allenamento strutturato.

N.B. Gli orari indicati sono in via di definizione e portrebbero subire delle variazioni.

Camp Base

Rivolto a chi ha già frequentato un corso base (Approach o equivalente), il Camp Base è il punto di partenza per continuare ad arrampicare con continuità.

È possibile frequentare il corso una o due volte a settimana.

Mercoledì18.30 – 20.00
Giovedì20.30 – 22.00

Camp 1

Consolidiamo i fondamentali dell’arrampicata sportiva, la preparazione fisica ed alcune manovre di sicurezza. Al termine di questa fase del corso sarai pienamente autonomo in Sala Boulder. Lavoreremo sulla sicurezza con elementi legati all’outdoor per cui sono previste uscite.

È possibile frequentare il corso una o due volte a settimana.

Martedì18.00 – 19.30
Venerdì 20.00 – 21.30

Camp 2

Affiniamo le tecniche acquisite e le interiorizziamo per viverle con naturalezza senza dimenticare di prestare la giusta attenzione.  Ci dedichiamo ad attività propedeutiche al boulder outdoor. Assieme affronteremo la pianificazione e la gestione dell’attività outdoor con riferimenti storici all’arrampicata, senza dimenticare l’etica dell’arrampicata e il rispetto dell’ambiente.

È possibile frequentare il corso una o due volte a settimana.

Mercoledì18.30 – 20.00
Giovedì 20.30- 22.00
Venerdì20.00 – 21.30

Camp 3

Con il Camp 3 consolideremo le tecniche base e introdurremo le tecniche avanzate di arrampicata sportiva. Faremo dei cenni all’allenamento collettivo e affronteremo la gestione di una via di arrampicata sportiva. Lavoreremo sulla memorizzazione e la visualizzazione, praticheremo esercizi di arrampicata lavorata e a vista.

Durante il corso verranno proposti dei test per valutare i miglioramenti di ognuno e verranno proposte delle prove di gara amatoriale. Tratteremo l’etica dell’arrampicata e il rispetto dell’ambiente.

Il corso prevede due lezioni a settimana.

Lunedì20.00 – 22.00
Martedì19.30 – 21.30
Mercoledì20.00- 22.00
Venerdì18.00 – 20.00

Camp 4

Ogni persona riceverà un programma personale che dovrà seguire accedendo alla Sala Boulder.
Ci dedicheremo al consolidamento delle tecniche avanzate di arrampicata sportiva. Faremo esercizi di memorizzazione e visualizzazione e di arrampicata lavorata e a vista. Affronteremo la paura del volo e tratteremo la gestione di una via di arrampicata sportiva.

Anche in questo modulo affronteremo l’etica dell’arrampicata e il rispetto dell’ambiente. Parteciperemo a prove di gara amatoriale, lavoreremo sulla gestione della performance in gara. Durante il corso verranno proposti test per valutare i  miglioramenti di ognuno, puntando sull’autonomia.

Il corso prevede due lezioni a settimana.

Martedì20.00 – 22.00
Giovedì20.00- 22.00

Ti interessa e vuoi chiedere maggiori info?

    To top