La nostra storia

Gravità Zero

Perché nasce la nostra realtà

Gravità Zero è una società sportiva dilettantistica nata per promuovere l’attività motoria in tutte le sue forme e favorire il benessere delle persone. Dall’idea, dalla passione e dall’impegno di quattro persone, Carlo Codermazzi, Luciano Frezzolini, Roberto Giugovaz e Massimiliano Capitanio in un momento storico segnato da un certo immobilismo, Gravità Zero si è occupata di sport cosiddetti estremi e minori come l’arrampicata sportiva, l’escursionismo e il volo libero.

Per noi in realtà non c’è nulla di minore e di estremo nel muoversi in ambienti diversi, naturali ed artificiali – outdoor ed indoor – ad ogni età.

Allora, la prima realizzazione della società è stato il centro per l’attività motoria e l’arrampicata sportiva sito in via alle Cave 55, nel rione triestino di S.Giovanni.

Laboratorio

del movimento

Gravità Zero è nata con degli scopi precisi: riscoprire ed allenare gli schemi motori di base e valorizzare le persone nel movimento, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità
Grazie alla competenza trentennale del nostro staff tecnico, valorizziamo l’interazione e la mutua influenza tra individuo, o gruppi di persone, e l’ambiente naturale.
Gli sport che si possono praticare con noi pongono la persona in situazioni precise che possono rappresentare anche un ottimo esercizio per le capacità di scelta nella vita quotidiana:  affrontare con un corretto repertorio gestuale il percorso previsto o l’evento improvviso, dover scegliere rapidamente un determinato movimento anche in situazioni emotivamente difficili, utilizzare un approccio tattico strategico con cui  affrontare un singolo movimento o un intero percorso di arrampicata sportiva.
Inoltre l’attenzione prestata al compagno di cordata durante la salita accostata alle scelte del percorso migliore possono rappresentare utili metafore in percorsi di formazione sulla capacità di leadership delle persone, nei gruppi e nei luoghi di lavoro, sulla capacità di valorizzare le risorse umane. Anche su questo versante Gravità Zero offre i propri servizi: formazione aziendale, outdoor training, formazione di gruppi informali.

Dall’utopia della supremazia dell’essere umano sulla forza di gravità alla concretezza del ben essere/stare della persona in movimento, questo Gravità Zero propone, questo vi invita a venire a sperimentare.

Rione di San Giovanni

Far parte di un luogo

La scelta del rione di San Giovanni indica un altro orientamento di Gravità Zero: essere certamente realtà rivolta all’intera città ed oltre, ma radicata territorialmente, attenta a creare opportunità di movimento e di sport collaborando con le realtà sociali, sportive, ricreative e dell’istruzione ed economiche della zona, favorendo interazioni con la vicina Università degli studi di Trieste ed i molti giovani che la frequentano.

Start typing and press Enter to search