Spray Wall: uno strumento completo per l’allenamento in arrampicata

Kilter Board

Gravità Zero nella sua Sala Boulder ospita anche uno Spray Wall con inclinazione 30 gradi. È uno strumento di allenamento ormai classico nell’arrampicata ma molto apprezzato dagli arrampicatori professionisti, tra questi anche il mostro sacro Adam Ondra che considera lo Spray Wall un elemento essenziale di allenamento.

Cos’è lo Spray Wall

Lo Spray Wall è una parete boulder densamente ricoperta di prese di arrampicata di tutte le forme e dimensioni.

Non presenta percorsi predefiniti e puoi decidere liberamente la sequenza di prese da utilizzare. Può avere diverse forme e dimensioni, spesso è inclinata – come nel caso di GZ – ma può comunque includere sezioni meno ripide.

Quasi ogni punto di fissaggio è riempito con prese, al punto che sembra che qualcuno le abbia “spruzzate” su tutta la superficie della parete fino a coprirla completamente, ecco quindi perché questo nome.

Su cosa lavoriamo con la Spray Wall

Con la Spray Wall possiamo lavorare a tutto tondo su potenza e resistenza.

È possibile, infatti, creare liberamente movimenti sfidanti e concatenare più movimenti grazie alla combinazione illimitata di prese. Inoltre, è possibile eseguire movimenti impegnativi uno dopo l’altro quindi andiamo a lavorare anche sulla resistenza alla potenza.

Infine, la possibilità di combinare il proprio percorso consente di lavorare sui propri punti deboli e rafforzare le proprie capacità.

Boulder Spirit Inside 2025: nuova data a settembre

Nuova data domenica 7 settembre!

La riforma dello sport: cosa significa davvero per una realtà come Gravità Zero

Negli ultimi mesi Gravità Zero ha affrontato le novità della Riforma dello Sport, un percorso impegnativo che ci ha permesso di rafforzare la nostra organizzazione e valorizzare il lavoro di chi ogni giorno fa crescere la nostra realtà.

To top